Guidobaldo è un ristorante che preserva le tradizioni e la genuinità dei prodotti e della materie prime.
La cuoca ha imparato a tirare la pasta con il mattarello quando aveva cinque anni, insieme alla nonna.
Questo amore per la cucina, tramandato di generazione in generazione l’ha portata ad iscriversi e frequentare la scuola di Cucina di Gualtiero Marchesi, luogo in cui fanno dell’ “l’esempio è la più alta forma di insegnamento”.

Menù

Ricetta del notaio
PIATTO DEDICATO AL NOTAIO CESARINI

Carpaccio di filetto di manzo con fiori eduli

Il notaio Cesarini appassionato collezionista d’arte, apprezzava particolarmente i quadri di Carpaccio, pittore che amava dipingere con una particolare sfumatura di rosso.
Da questo connubio prende il nome il piatto, dallo spiccato colore rosso, decorato con fiori eduli, un ingrediente speciale e raffinato, che da Guidobaldo amano utilizzare per impreziosire le pietanze. 

Degustazione di formaggi

Degustazione di formaggi locali con miele aromatizzato in casa, con anice stellato e salvia.

Fagottini fatti a mano

Fagottini fatti a mano, ripieni di caprino e pepe nero con ragù di rigaglie, pomodoro fresco e basilico.

Stracotto di scamone di razza Podolica Marchigiana

Stracotto di scamone di razza Podolica Marchigiana sfumato con rosso Colli Pesaresi accompagnato da patate tornite al naturale

Zuppa inglese

Zuppa inglese